
Incontri divulgativi sul riso in presenza. Disponibili in italiano e in inglese.
INCONTRI IN PRESENZA
Rice Sensory Experience
Rice Team Building
Riso a scuola
Incontri personalizzati
Rice Sensory Experience
Esperienza di analisi sensoriale rivolta ad un pubblico non specializzato, in modo ludico e interattivo.
I partecipanti saranno stimolati nel riconoscere forme, colori e profumi del riso con strumenti semplici che stimolano la vista, la memoria e l’olfatto.
Alcune case Histories.
Sonia Peronaci e Neff
Esperienza sensoriale sul riso con la partecipazione di Sonia Peronaci presso lo showroom Neff, Milano.
Rivista StarBene e Sale&Pepe
Esperienza sensoriale sul riso con influencer, presso Tenuta Cicalino, Massa Marittima (GR)
Funny Veg Academy
Esperienza sensoriale sul riso e abbinamento in cucina con l’ausilio di una cuoca vegana presso la Funny Veg Academy di Milano.
Rice Team Building
Obiettivo nel team building è creare coinvolgimento tra le persone, stimolando la loro curiosità attraverso i sensi.La collaborazione e il problem solving saranno stimolati insieme all’attivazione dei sensi, grazie al gioco di squadra in un contesto extra lavorativo.
Alcune case histories.
Chanel Rice&Wine
Doppia esperienza sensoriale con il team vendite di Chanel, Villa d’Amelia, Cuneo.
Banca Generali
Coinvolgimento del team vendite con esercitazioni pratiche legate all’analisi sensoriale e giochi a squadre.
Relais Cascina Era
Coinvolgimento del team manageriale di una nota azienda chimica all’interno di un week end organizzato nel relais Cascina Era, alle porte di Biella.
Riso a scuola
Progetti in collaborazione con gli istituti scolastici, con esercitazioni pratiche di analisi sensoriale applicata al riso e possibile applicazione in cucina da parte degli studenti.
Istituto Alberghiero Sergio Ronco, Trino Vercellese
Corso sul riso composto da 10 appuntamenti da 3 ore ciascuno, con parte teoria, pratica in cucina e organizzazione di una cena finale celebrativa.
Viaggio Studio sulla Strada del riso
Viaggio studio di una giornata, in collaborazione con Strada del riso piemontese di qualità e gli istituti agrario e alberghiero (VC), alla scoperta di aziende agricole e riserie.
Università Scienze Gastronomiche di Pollenzo
Intervento di 8 ore in inglese presso l’Università di Scienze Gastronomiche a Pollenzo, Bra (CN).
INCONTRI IN PRESENZA
Che tipo di incontro vuoi organizzare?
Le masterclass offrono una varietà di attività divulgative, in italiano e inglese, focalizzate sul riso italiano e sulla sua valorizzazione, personalizzabili per diversi target e contesti:
Convention aziendali e team building- Istituti scolastici e corsi formativi
- Agenzie formative
- Esperienze “riso turistiche”
- Eventi di di promozione del territorio
- Eventi di promozione per il settore Ho.Re.Ca.
Tutte le master si possono tenere in italiano o in inglese.